Compilando il modulo di candidatura sul nostro sito, Lei acconsente al trattamento dei Suoi dati personali nel contesto della Sua candidatura, alle condizioni di seguito descritte.
1- Trattamento dei suo dati personali da parte di RATP Dev
RATP Dev protegge i Suoi dati personali trattandoli in conformità alla normativa applicabile.
2- Quali operazioni di trattamento sono contemplate dalla nostra politica di protezione dei dati personali?
La presente politica riguarda tutte le operazioni di trattamento relative ai processi di selezione del personale. Tali trattamenti e processi possono essere diversi a seconda delle posizioni lavorative considerate.
3- Quali dati personali trattiamo?
Trattiamo solo i dati personali necessari per il corretto svolgimento della selezione del personale (ad es. CV, lettera di presentazione, ecc.).
Pertanto, trattiamo essenzialmente i dati che i candidati ci comunicano, in particolare attraverso il portale di selezione e nell’ambito delle comunicazioni con questi ultimi, nonché i dati raccolti presso terzi (ad es. agenzie di selezione del personale).
4- Perché trattiamo i suoi dati personali e su quali basi?
Il trattamento in questione da noi effettuato si basa sull’esecuzione di misure precontrattuali oppure sul rispetto della legislazione o anche sull’interesse legittimo della nostra impresa.
5- Chi può avere accesso ai suoi dati personali?
I Suoi dati personali potranno essere trasmessi a dipendenti di RATP Dev SA e/o alle sue controllate coinvolti nel processo di selezione del personale e autorizzati a riceverne la comunicazione nel contesto delle loro mansioni (ad es. le attività in ambito HR, riguardanti la selezione del personale, ecc.).
Potranno inoltre essere comunicati a determinate terze parti che possono legittimamente riceverli, nel rispetto delle loro rispettive mansioni (es. agenzie di selezione del personale).
6- Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?
Il periodo di conservazione dei dati personali varia a seconda della legislazione in vigore o delle raccomandazioni del Paese della posizione lavorativa per cui Lei si candida.
Non conserviamo i Suoi dati per periodi di tempo superiori a quelli consentiti. Di conseguenza, salvo diversa richiesta da parte Sua, i dati vengono conservati per 2 anni a decorrere dall’ultimo collegamento al portale per le candidature.
7- Quali sono i suoi diritti?
Lei gode di tutti i diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e in particolare del diritto di accesso, rettifica e cancellazione ove applicabili.
Tali diritti sono strettamente personali e possono essere esercitati solo per i propri dati personali.
8- Chi contattare in caso di domande?
Se desidera avere informazioni, porre domande sui Suoi dati personali o esercitare uno dei diritti di cui sopra, può :
- Per i Paesi dell'Unione europea: contattare il responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”) :
- Per la Francia : Eric Barbry – Studio Racine - 40 rue de Courcelles 75008 PARIGI: dpo-ratpdev@racine.eu
- Per l’Italia :
- Per GEST, CILIA et RATP Dev Italia : Giovanni Sollazzo : giovanni.sollazzo@ratpdev.com
- Per Autolinee Toscane : Alessandro Stocchi : alessandro.stocchi@ratpdev.com
- Per gli altri Paesi : rivolgersi al team di selezione del personale responsabile della Sua candidatura.
I Suoi interlocutori risponderanno alle Sue richieste entro i termini stabiliti dalla normativa applicabile.
9- Quali sono le nostre misure di sicurezza?
Adottiamo tutte le misure tecniche e organizzative per proteggere e garantire la sicurezza dei Suoi dati personali, in particolare al momento della raccolta, durante la trasmissione e la conservazione, in modo da evitare che siano distorti, danneggiati o accessibili a terzi non autorizzati.
10- Trasferimento dei suoi dati personali al di fuori dell’Unione Europea
I Suoi dati personali possono essere trasferiti al di fuori dell’Unione europea in condizioni tali da consentire di garantire il rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
11- Cosa facciamo in caso di violazione dei dati personali?
Ove richiesto dalla normativa ci impegniamo a comunicare all’autorità di controllo indipendente qualsiasi violazione dei dati che potremmo subire, alle condizioni previste dalla normativa applicabile in materia di dati personali.
Per la Francia, tale autorità è la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL).
In caso di rischio elevato, ci impegniamo a informarLa di tale violazione dei dati.
12- Come presentare un reclamo?
Può presentare un reclamo al responsabile della protezione dei dati o al team di selezione del personale incaricato della Sua candidatura. Può altresì contattare l’autorità di controllo indipendente, che per la Francia è la CNIL.
13- Modifiche
La presente politica può essere modificata o riformulata in qualsiasi momento per tenere conto dei cambiamenti nella normativa applicabile e delle raccomandazioni dell’autorità di controllo competente.
Ogni nuova versione della presente politica sarà messa a disposizione sul portale per le candidature.
14- Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali è possibile consultare il sito web dell’autorità di controllo indipendente.
In Francia, è possibile consultare il sito web della CNIL al seguente indirizzo: www.cnil.fr.