Informazioni generali
Descrizione dell'incarico
Titolo delle posizione
INGEGNERE MANUTENZIONE IMPIANTI M/F
Contesto
o Inserirsi nel gruppo di gestione delle attività manutentive dell'infrastruttura tranviaria
Descrizione della mission
o Analisi dei dati di manutenzione degli impianti fissi del sistema tramviario;
o Analisi, elaborazione e rendicontazione dei dati energetici con successiva stesura di report periodici;
o Identificazione, misurazione e monitoraggio dei KPI della manutenzione impianti fissi;
o Redazione procedure operative su attività specifiche di manutenzione degli impianti fissi;
o Coordinamento delle squadre di manutenzione e delle attività connesse;
o Partecipazione alle riunioni di coordinamento per l'implementazione e lo sviluppo delle nuove linee tramviarie;
o Implementazione e sviluppo di tools di ausilio alla Manutenzione;
o Effettuazione di sopralluoghi in cantiere e sulle linee tranviarie attualmente in esercizio;
o Redazione DUVRI e prescrizioni di lavoro per coordinare la sicurezza di attività lavorative interferenti;
o Gestire attività di audit e procedure per mantenere le certificazioni inerenti alla sicurezza e all'asset management
Responsabilità
o Analisi dei dati di manutenzione degli impianti fissi del sistema tramviario;
o Analisi, elaborazione e rendicontazione dei dati energetici con successiva stesura di report periodici;
o Identificazione, misurazione e monitoraggio dei KPI della manutenzione impianti fissi;
o Redazione procedure operative su attività specifiche di manutenzione degli impianti fissi;
o Coordinamento delle squadre di manutenzione e delle attività connesse;
o Partecipazione alle riunioni di coordinamento per l'implementazione e lo sviluppo delle nuove linee tramviarie;
o Implementazione e sviluppo di tools di ausilio alla Manutenzione;
o Effettuazione di sopralluoghi in cantiere e sulle linee tranviarie attualmente in esercizio;
o Redazione DUVRI e prescrizioni di lavoro per coordinare la sicurezza di attività lavorative interferenti;
o Gestire attività di audit e procedure per mantenere le certificazioni inerenti alla sicurezza e all'asset management
Profilo (Esperienze professionali e competenze richieste)
Competenze
o Ottima conoscenza di Microsoft Office, in particolare Excel;
o Buona conoscenza di AutoCAD;
o Redazioni verbali e documenti tecnici;
Specificità della posizione
Requisiti professionali
o Laurea Ingegneria;
o Titolo di abilitazione allo svolgimento della professione;
o Corso per RSPP/ASPP (titolo preferenziale);
o Buona conoscenza lingua inglese;
o Capacità analitica;
o Problem solving;
o Flessibilità, dinamismo, precisione e affidabilità;
o Patente B.
Tipo di contratto
01 - Contratto a Tempo Indeterminato
Orario di lavoro
Tempo pieno
Sede di lavoro
Sede di lavoro
Europa, Italia
Luogo
SCANDICCI (FI)
Criteri candidato
Livello d'istruzione minimo richiesto
3 - Laurea Triennale
Livello di esperienza minimo richiesto
Da 2 a 5 anni
Ulteriori informazioni
Incarico da assegnare il
09/01/2023